PEX/AL/PE-HD - PE-MD/AL/PE-HD
carico massimo [UC]
valore più alto [UC]
d
est
x s [mm]
d
int
[mm]
lunghezza massima della tubazione [m]
3
9
1300
63 x 4,5
54
Partendo dall’estremità della tubazione del quarto piano, devono
essere sommate le unità di carico per ogni sezione di impianto. In
base al carico totale in ogni sezione, con la tabella del tubo multi-
strato PEX/Al/PEX si determinano i diametri di tubazione.
4
6
10
20
55
180
540
4
5
5
8
• 1 lavello cucina domestica
• 1 vasca da bagno domestica
• 1 lavabo
• 1 cassetta WC
2 UC
4 UC
1 UC
1 UC
La norma NF EN 806-3 è la trasposizione della norma europea
EN 806-3 nello standard francese. Il documento NF DTU 60.11 P1-1
dell’agosto 2013 riporta le regole stabilite per il mercato francese,
caratterizzate da maggiori specificità rispetto alla norma europea.
Questo documento propone due metodi di dimensionamento,
uno generale ed un altro semplificato, dei tubi di distribuzione
per acqua calda e fredda sanitaria per installazioni all’interno di
edifici abitati ad uso residenziale o ufficio.
La pressione statica deve essere inferiore a 4 bar al rubinetto. Se
necessario, devono essere installati riduttori di pressione. Per i
condomini, l’impianto deve essere progettato per una pressione
minima di 1 bar all’ingresso di ciascuna delle abitazioni.
Nel metodo generale, la velocità da prendere in considerazione per
il calcolo dei diametri è di 2 m/s per i tubi in cantina, vespaio o
locale tecnico, e di 1,5 m/s per le colonne montanti.
Vengono impostati la portata minima all’uscita del rubinetto
per acqua fredda, acqua calda e acqua mista (in l/s) e i diametri
interni minimi (in mm) per le tubazioni di alimentazione dei singoli
apparecchi.
Un coefficiente viene assegnato ad ogni singolo dispositivo e la
somma dei coefficienti permette di determinare il diametro minimo
delle tubazioni con l’ausilio di un grafico.
Il metodo semplificato può essere utilizzato solo per le installazioni
che soddisfano criteri di portata limitata (in base ad una specifica
tabella del metodo generale) e che non siano destinate all’impiego
continuo d’acqua (impiego oltre i 15 min).
In pratica, il metodo riprende quanto riportato dalla norma
EN 806-3, con la differenza che si applica alle dimensioni dei tubi
utilizzati in Francia e che le tabelle NF EN 806-3 sono state modifi-
Il materiale scelto dal progettista per le tubazioni è multistrato
PEX/Al/PEX.
16 x 2,25 / 16 x 2,0
11,5 / 12,0
18 x 2
14
20 x 2,5
26 x 3
20
32 x 3
40 x 3,5
33
50 x 4
15
26
42
5
4
tubazione
sezione 1
sezione 2
sezione 3
sezione 4
sezione 5
sezione 6
sezione 7
punti di prelievo collegati e relative Unità di carico
1 lavello cucina domestica (2)
1 lavello cucina domestica (2)
1 vasca da bagno domestica (4)
1 lavello cucina domestica (2)
1 vasca da bagno domestica (4)
1 lavabo (1)
1 lavello cucina domestica (2)
1 vasca da bagno domestica (4)
1 lavabo (1)
1 cassetta WC (1)
= totale per appartamento (8)
2 appartamenti
3 appartamenti
4 appartamenti
UC totale
2
6
7
8
16
24
32
diametro [mm.] (da tabella in fig. 5.5)
Applicazione del metodo sempli
ficato per il dimensionamento
delle tubazioni - Esempio pratico
Per il dimensionamento delle tubazioni occorre seguire questo
approccio: iniziando dal punto di prelievo più lontano, devono essere
determinate e poi sommate le unit
à di carico di ogni sezione dell’im-
pianto. Definito così il carico massimo di ogni sezione, si individua il
diametro della tubazione dall’apposita tabella “Unità di carico per la
determinazione dei diametri della tubazione”, funzione del materiale
prescelto.
La probabilità di contemporaneità di funzionamento è già stata presa
in considerazione nelle suddette tabelle.
Si consideri, come esempio pratico, un edificio con piano seminterrato
e 4 piani fuori terra adibiti ad appartamenti (fig. 5.6).
Per ogni appartamento esistono i seguenti punti di prelievo, caratte-
rizzati dalle relative unità di carico UC:
16x2
18x2
20x2
20x2
26x3
32x3
32x3
Il recepimento della EN 806-3 negli Stati Membri di Europa
Francia - NF EN 806-3 e NF DTU 60.11 P1-1
3
2
1
4
5
7
m
3
6
108 - 109
Capitolo 5
Approfondimento tecnico normativo
5