COLLANA DI INFORMAZIONI TECNICHE

8

LE EUROCLASSI E LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO APPLICATA AGLI ISOLANTI ELASTOMERICI

I due prospetti che seguono riepilogano nello specifico le norme di prova e di classifica italiane (prospetto 1) e le relative europee

che hanno sostituito quelle nazionali (prospetto 2).

NORMATIVA DI PROVA E CLASSIFICAZIONE ITALIANA

UNI 9177:1987

Classificazione al fuoco dei materiali combustibili

UNI 9176:1988

Preparazione dei materiali per l’accertamento delle

caratteristiche di reazione al fuoco

UNI ISO 1182:1995

Prova di non combustibilità

UNI 8456:1987

Materiali combustibili suscettibili di essere investiti

dalla fiamma su entrambe le facce. Piccola fiamma

UNI 8456:1987

Materiali combustibili suscettibili di essere investiti

UNI 8457/A1:1996

dalla fiamma su una sola faccia. Piccola fiamma

UNI 9174:1987

Reazione al fuoco dei materiali sottoposti all’azione

UNI 9174/A1:1996

di una fiamma di innesco in presenza di calore radiante

NORMATIVA DI PROVA E CLASSIFICAZIONE EUROPEA

EN 13501-1:2002

Classificazione al fuoco dei prodotti da costruzione.

Parte 1 Reazione al fuoco

EN 13238:2001

Procedure di condizionamento

EN ISO 1182: 2002

Prova di non combustibilità

EN ISO 1716:2002

Determinazione del potere calorifico

EN ISO 11925-2:2002

Infiammabilità dei prodotti da costruzione sottoposti

al contatto diretto della fiamma

EN 13823:2002

Prove di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione

esclusi i pavimenti (S.B.I. test)

EN ISO 9239-1:2002

Prova di reazione al fuoco per i pavimenti ( pannello

radiante)

119